Padre Roberto Pasolini

6 contenuti caricati

Religioso, presbitero, predicatore e biblista italiano dell’Ordine dei Cappuccini.

Dal 9 novembre 2024 è il Predicatore della Casa Pontificia.

Dopo aver conseguito la laurea in Scienze dell’informazione presso l’Università degli Studi di Milano nel 1996 con una tesi sull’intelligenza artificiale, scoprì la fede leggendo il Vangelo in metropolitana ed entra presso la provincia dei frati minori cappuccini della Lombardia, dove è stato ordinato presbitero.

Dopo qualche anno di esperienza pastorale, viene inviato a Roma per approfondire lo studio della Sacra Scrittura e qui ha conseguito prima la licenza in Sacra Scrittura presso il Pontificio Istituto Biblico (2012) e poi dottorato in teologia biblica presso la Pontificia Università Gregoriana (2016); in seguito è stato professore di lingue bibliche e Sacra Scrittura presso lo Studio Teologico Interprovinciale Laurentianum dei Frati Minori Cappuccini a Milano e Venezia, e di esegesi biblica presso la Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale a Milano.

All’attività accademica e formativa ha abbinato un’intensa attività pastorale tra carceri, disabili e distribuzione di cibo ai senza tetto incontrando ogni anno centinaia di giovani.

 

Condividi:

Contenuti in evidenza

Oltre la colpa: quando la fede diventa personalizzata

Come rispondere al male con grazia

Tutti i contenuti

Il digiuno dalla volontà

Il silenzio fertile dell’attesa

Il digiuno del cuore: obbedire per guarire

Oltre la colpa: quando la fede diventa personalizzata

Come può l’uomo attendere Dio nel tempo del silenzio?

Come rispondere al male con grazia