Papa Francesco

266 contenuti caricati

Papa Francesco, Jorge Mario Bergoglio, nato a Buenos Aires nel 1936, è stato il primo Papa latinoamericano e gesuita. Entrato nella Compagnia di Gesù nel 1958, fu nominato Arcivescovo di Buenos Aires nel 1998, distinguendosi per lo stile sobrio e la vicinanza agli ultimi. Eletto Papa il 13 marzo 2013, scelse il nome Francesco: un segnale forte verso una Chiesa povera e in uscita. Il suo pontificato ha promosso dialogo, riforme e attenzione sociale, con encicliche come Laudato Sì e Fratelli Tutti. Morì il 21 aprile 2025, all’età di 88 anni. È ricordato come il Papa della misericordia e della pace, capace di portare il Vangelo nelle periferie del mondo.

Condividi:

Tutti i contenuti

Papa Francesco prega per la fine del Coronavirus

Perché avete paura? Non avete ancora fede?

Maria Santissima, la Santa Madre di Dio!

La preghiera dei giusti

II "pensiero unico" e la sua dittatura

Liturgia eucaristica. Presentazione dei doni

Angelus Papa Francesco

Fraternità, fondamento e via per la pace

La Cresima. La testimonianza cristiana

La Cresima. Il sigillo dello Spirito

La Cresima. Per la crescita della Chiesa

Liturgia eucaristica: la Comunione

«Fra loro tutto era comune» (At 4,32).

«Quando Pietro passava…» (At 5,15). Pietro, principale testimone del Risorto

Stefano «pieno di Spirito Santo» (At 7,55) tra diakonia e martyria.

«Dio non fa preferenza di persone» (At 10,34). Pietro e l’effusione dello Spirito sui pagani

Il desiderio di una vita piena

Il fondamento della vita cristiana

"Ecco, io faccio nuove tutte le cose" (Ap 21,5). La novità della speranza cristiana.

Beati i Misericordiosi perchè troveranno Misericordia