Papa Francesco

266 contenuti caricati

Papa Francesco, Jorge Mario Bergoglio, nato a Buenos Aires nel 1936, è stato il primo Papa latinoamericano e gesuita. Entrato nella Compagnia di Gesù nel 1958, fu nominato Arcivescovo di Buenos Aires nel 1998, distinguendosi per lo stile sobrio e la vicinanza agli ultimi. Eletto Papa il 13 marzo 2013, scelse il nome Francesco: un segnale forte verso una Chiesa povera e in uscita. Il suo pontificato ha promosso dialogo, riforme e attenzione sociale, con encicliche come Laudato Sì e Fratelli Tutti. Morì il 21 aprile 2025, all’età di 88 anni. È ricordato come il Papa della misericordia e della pace, capace di portare il Vangelo nelle periferie del mondo.

Condividi:

Tutti i contenuti

Il Signore è il rifugio degli "ultimi" e chiede anche a noi di esserlo

Omelia di Papa Francesco nella Santa Messa della notte di Natale del 2016

Omelia di Papa Francesco nella Santa Messa della notte di Natale del 2015

Il popolo in cammino vede una grande luce

La preghiera umile ottiene misericordia

Chiamare lo Spirito continuamente perché sia presente nelle nostre vite

La Madre della Speranza

«Non avrai altri dei di fronte a me»

La Fortezza

Il Consiglio

I doni dello Spirito Santo - La Fortezza

La necessità di dare testimonianza perché tutti possano vedere Gesù

Lo Spirito Santo

"Lingue come di fuoco"

Lingue come di fuoco

Udienza Generale del 27 giugno 2018

Udienza generale del 19 agosto 2015

"Ma liberaci dal male"

La bellezza del matrimonio cristiano

La Famiglia - Fidanzamento