La testimonianza di S.Paolo- Comunicare la fede in Cristo a chi non crede
Maggio 18, 2023 8:57 pm Lascia il tuo commentoCatechesi sugli Atti degli Apostoli: Paolo all’Areopago, un esempio d’inculturazione della fede ad Atene
Catechesi sugli Atti degli Apostoli: Paolo all’Areopago, un esempio d’inculturazione della fede ad Atene
Una preghiera che chiede con fiducia
Un Dio che possiamo chiamare “Papà”: il legame con il Signore, come quello di un figlio con suo padre
San Paolo: esempio di inculturazione del messaggio della fede
Papa Francesco nell’ultima Udienza Generale dell’anno si è incentrato sulla figura di Abramo
Nella catechesi di oggi papa Francesco parla di Aquila e Priscilla come esempio di accoglienza famigliare cristiana
Nell’udienza di oggi Papa Francesco ci ricorda che per chi crede la speranza illumina tutto, anche la morte
Le lacrime della peccatrice ottengono il perdono
Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Oggi ritorno ancora sull’affermazione «Credo la risurrezione della carne». Si tratta di una verità non semplice e tutt’altro che ovvia, perché, vivendo immersi in questo mondo, non è facile comprendere le realtà future. Ma il Vangelo ci illumina: la nostra risurrezione è strettamente legata alla risurrezione di Gesù; il fatto […]
Cari fratelli e sorelle, buongiorno. Oggi vorrei iniziare l’ultima serie di catechesi sulla nostra professione di fede, trattando l’affermazione «Credo la vita eterna». In particolare mi soffermo sul giudizio finale. Ma non dobbiamo avere paura: sentiamo quello che dice la Parola di Dio. Al riguardo, leggiamo nel vangelo di Matteo: Allora Cristo «verrà nella sua […]
Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Continuando le catechesi sulla Chiesa, oggi vorrei guardare a Maria come immagine e modello della Chiesa. Lo faccio riprendendo un’espressione del Concilio Vaticano II. Dice la Costituzione Lumen gentium: «Come già insegnava Sant’Ambrogio, la Madre di Dio è figura della Chiesa nell’ordine della fede, della carità e della perfetta unione […]
Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Oggi vorrei parlare di una realtà molto bella della nostra fede, cioè della “comunione dei santi”. Il Catechismo della Chiesa Cattolica ci ricorda che con questa espressione si intendono due realtà: la comunione alle cose sante e la comunione tra le persone sante (n. 948). Mi soffermo sul secondo significato: […]
Cari fratelli e sorelle, buon giorno! Si vede che, oggi, in questa brutta giornata, voi siete stati coraggiosi: complimenti! «Credo la Chiesa una, santa, cattolica…». Oggi ci fermiamo a riflettere su questa Nota della Chiesa: diciamo cattolica è l’Anno della cattolicità. Anzitutto: che cosa significa cattolico? Deriva dal greco “kath’olòn” che vuol dire “secondo il […]
Cari fratelli e sorelle, buongiorno! riprendiamo oggi le catechesi sulla Chiesa in questo “Anno della fede”. Tra le immagini che il Concilio Vaticano II ha scelto per farci capire meglio la natura della Chiesa, c’è quella della “madre”: la Chiesa è nostra madre nella fede, nella vita soprannaturale (cfr. Cost. dogm. Lumen gentium, 6.14.15.41.42). E’ […]
La fondazione della Chiesa in Cristo
Una preghiera che chiede con fiducia
Omelia del Santo Padre: come essere discepoli in Cristo
La speranza cristiana e la realtà della morte
La Speranza cristiana – Giuditta: il coraggio di una donna dà speranza al popolo
Catechesi sulla preghiera