Don Gianmario Pagano

85 contenuti caricati

Don Gianmario Pagano, romano, nato nel 1962 e sacerdote dal 1987, è un volto poliedrico della cultura cattolica: laureato in Filosofia, Teologia e Sacra Scrittura, e ha firmato sceneggiature per Lux Vide e progetti televisivi di ampio respiro. Insegna religione nei licei romani e ha saputo conquistare i giovani con il canale YouTube Bella, prof!, dove porta la Bibbia e la fede nel linguaggio digitale. È tra i sacerdoti che meglio incarnano il dialogo tra Chiesa e cultura contemporanea.

Condividi:

Tutti i contenuti

Il prof interroga Marco Frisina: arte, fede, bellezza e formazione

Inferno di Dante: invito alla lettura

La tentazione secondo Marco

I meditazione: la Quaresima un percorso di ascesi cristiana

La più grande prova dell'esistenza di Dio (secondo Dante)

Il versetto più citato della Bibbia: "il vangelo breve" di Gv 3, 16

"Il tuo amico è malato": il segno di Lazzaro e la Passione del Signore

L'annuncio a Maria: tutta la Bibbia in una pagina

Che cosa significa "credo la risurrezione della carne"?

L'opposto di Giuda è una donna: l'unzione di Betania

"Se non vi convertite...": il vero senso delle minacce evangeliche (Lc 13, 1-9)

Che cosa la Bibbia NON è: la vera (duplice) natura del testo sacro

Chi sono i magi venuti dall'oriente? Che cosa significano i loro doni?

Perché le fasce, la mangiatoia, i pastori?

"Vedranno il Figlio dell'uomo venire sulle nubi" (Mc 13, 24-32)

Il prologo di Luca: storia e interpretazione (Lc 1, 1-4)

"Io sono il pastore buono"

Perché i discepoli hanno paura? Il riconoscimento e la fede

La Quaresima: un percorso di ascesi cristiana

La chiave del cuore di Dio: l'emorroissa e la bambina