Archivio tag: smartpray

Godere di questa vita, a prescindere?

Ottobre 6, 2025 4:40 pm Pubblicato da

Dal Vangelo secondo Luca Lc 16,19-31 In quel tempo, Gesù disse ai farisei: «C’era un uomo ricco, che indossava vestiti di porpora e di lino finissimo, e ogni giorno si dava a lauti banchetti. Un povero, di nome Lazzaro, stava alla sua porta, coperto di piaghe, bramoso di sfamarsi con quello che cadeva dalla tavola […]

Supplica alla Madonna di Pompei

Ottobre 5, 2025 1:12 pm Pubblicato da

La Supplica alla Regina del Santo Rosario di Pompei fu scritta, nel 1883, dal Beato Bartolo Longo. Oggi recitata solennemente due volte l’anno, alle ore 12 dell’8 maggio e della prima domenica d’ottobre, richiama migliaia di pellegrini, provenienti da tutta Italia e dall’Estero, che in queste occasioni, si raccolgono davanti alla facciata del santuario per […]

Supplica alla Madonna di Pompei

Ottobre 5, 2025 1:09 pm Pubblicato da

La Supplica alla Regina del Santo Rosario di Pompei fu scritta, nel 1883, dal Beato Bartolo Longo. Oggi recitata solennemente due volte l’anno, alle ore 12 dell’8 maggio e della prima domenica d’ottobre, richiama migliaia di pellegrini, provenienti da tutta Italia e dall’Estero, che in queste occasioni, si raccolgono davanti alla facciata del santuario per […]

Flavio Magnauco

Cosa ci guadagno?

Ottobre 4, 2025 7:57 pm Pubblicato da

XXVII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO C) Ab 1,2-3; 2,2-4; Sal 94; 2Tm 1,6-8.13-14; Lc 17,5-10 COSA CI GUADAGNO? Semplicemente tutto C’è una domanda che spesso ci portiamo dentro, brutale nella sua semplicità: “Cosa ci guadagno? E se non ci guadagno niente, che lo faccio a fare?” È la logica del mondo. Se un giovane […]

Flavio Magnauco

La vera ricchezza: vivere per Dio e per gli altri

Settembre 20, 2025 11:21 am Pubblicato da

XXV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO C) Am 8,4-7; Sal 112; 1Tm 2,1-8; Lc 16,1-13 La vera Ricchezza Vivere per Dio e per gli altri Introduzione: una domanda che interpella Se oggi qualcuno ti chiedesse: “Cos’è per te la vera ricchezza?”, cosa risponderesti? Un conto in banca che non finisce mai, una casa grande e […]

L’albero e i frutti

Settembre 13, 2025 3:50 pm Pubblicato da

Dal Vangelo secondo Luca Lc 6,43-49 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Non vi è albero buono che produca un frutto cattivo, né vi è d’altronde albero cattivo che produca un frutto buono. Ogni albero infatti si riconosce dal suo frutto: non si raccolgono fichi dagli spini, né si vendemmia uva da un […]

Reimparare le addizioni

Settembre 2, 2025 7:19 pm Pubblicato da

Dal Vangelo secondo Luca Lc 12,13-21 In quel tempo, uno della folla disse a Gesù: «Maestro, di’ a mio fratello che divida con me l’eredità». Ma egli rispose: «O uomo, chi mi ha costituito giudice o mediatore sopra di voi?». E disse loro: «Fate attenzione e tenetevi lontani da ogni cupidigia perché, anche se uno […]

Vuoi davvero salire più in alto?

Settembre 2, 2025 4:34 pm Pubblicato da

Dal Vangelo secondo Luca Lc 14,1.7-11 Un sabato Gesù si recò a casa di uno dei capi dei farisei per pranzare ed essi stavano a osservarlo. Diceva agli invitati una parabola, notando come sceglievano i primi posti: «Quando sei invitato a nozze da qualcuno, non metterti al primo posto, perché non ci sia un altro […]

Cominciare e ricominciare

Agosto 26, 2025 12:31 pm Pubblicato da

Dal Vangelo secondo Luca Lc 14,17-11 Un sabato Gesù si recò a casa di uno dei capi dei farisei per pranzare ed essi stavano a osservarlo. Diceva agli invitati una parabola, notando come sceglievano i primi posti: «Quando sei invitato a nozze da qualcuno, non metterti al primo posto, perché non ci sia un altro […]

Flavio Magnauco

Non rimandare il tuo “sì”
, Dio ti invita oggi al suo banchetto

Agosto 26, 2025 12:12 pm Pubblicato da

XXI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO C) Is 66,18-21 Sal 116 Eb 12,5-7.11-13 Lc 13,22-30 NON RIMANDARE IL TUO “SÌ” Dio ti invita oggi al suo banchetto Avete presente quando rimandiamo qualcosa di importante? Una telefonata da fare, un progetto da iniziare, un incontro da vivere. Ci diciamo: “Lo faccio domani…”, e quel domani diventa […]