Preghiamo il Santo Rosario: i Misteri Gloriosi
Ottobre 20, 2025 7:46 pmPreghiamo il Rosario: i Misteri Gloriosi (si recitano il mercoledì e la domenica).
Preghiamo il Rosario: i Misteri Gloriosi (si recitano il mercoledì e la domenica).
Riconoscere le crisi, quando nascono, coglierne il senso, capire quando sono nate e indirizzare in maniera intelligente. Riconoscere per intervenire, sempre. Tutte le crisi mandano segnale. Crisi di fragilità vocazionale. Come vivere la crisi. Come preparare alle crisi, nella formazione iniziale si dovrebbe preparare alle crisi.
Come la problematica si differenzia dalla crisi. Problematica, crisi, lotta. Uno vive bene la crisi quando accetta la lotta. Contenuto delle crisi. Primo una crisi di ricerca della verità. Qualche volta la crisi nasce di una mancanza di senso. Grandi progetti si concretizzi in cose molto piccole. La persona che ha scoperto la via, la […]
Capire meglio per comprendere dove intervenire e come intervenire in modo che la crisi divenga l’ora di Dio. La formazione diventa permanente attraverso le situazione di crisi. Le crisi sono un componente normale del cammino di formazione permanente. La crisi è espressione di un cuore vigile, attento che ogni giorno percepisce un spazio critico nella […]
Dal Vangelo secondo Luca Lc 12,1-7 In quel tempo, si erano radunate migliaia di persone, al punto che si calpestavano a vicenda, e Gesù cominciò a dire anzitutto ai suoi discepoli: «Guardatevi bene dal lievito dei farisei, che è l’ipocrisia. Non c’è nulla di nascosto che non sarà svelato, né di segreto che non sarà […]
In quel tempo. Il Signore Gesù disse ai suoi discepoli: «Non vi è albero buono che produca un frutto cattivo, né vi è d’altronde albero cattivo che produca un frutto buono. Ogni albero infatti si riconosce dal suo frutto: non si raccolgono fichi dagli spini, né si vendemmia uva da un rovo. L’uomo buono dal […]
Lettera pastorale 2025-2026 Introduzione I discepoli di Gesù, i cristiani, sono originali. Hanno legami familiari e appartenenze specifiche, come tutti, ma si riconoscono fratelli di ogni persona, tutti in cammino verso il Regno del quale hanno il compito di essere, insieme, «segno e strumento» (LG 1). Vivono come tutti di rapporti buoni o cattivi, ma […]
Godere di questa vita, a prescindere? Omelia Lc 16,19-31
Che fede abbiamo e in che eternità crediamo?
Questa meditazione sulla speranza parte dal capitolo 12 di Tobia che racconta la fine del lungo viaggio di Tobia con l’Arcangelo Raffaele, un percorso che insegna molto della nostra vita: Dio è sempre con noi. 1 Quando furon terminate le feste nuziali, Tobi chiamò il figlio Tobia e gli disse: «Figlio mio, pensa a dare la […]
Autostrada per il Cielo: Don Giorgio Longo e la Forza dell’Eucaristia nel Tabernacolo.
Buongiorno a tutte e a tutti! Oggi vogliamo continuare la nostra lettura dei versetti della lettera ai Romani 5, 1-5. In realtà vogliamo concludere questa sezione, però riprendiamo tutto il testo: “1Giustificati dunque per fede, noi siamo in pace con Dio per mezzo del Signore nostro Gesù Cristo. 2Per mezzo di lui abbiamo anche, mediante […]
Buongiorno a tutte e a tutti! Ecco, abbiamo cominciato finalmente i nostri incontri nelle cellule, come abbiamo detto e ascoltato durante l’inaugurazione di questo nuovo anno pastorale. Quest’anno vogliamo concentrarci su due lettere pastorali: la prima è la lettera del nostro Arcivescovo, la sua proposta intitolata: “Basta. L’amore che salva e il male insopportabile”; e […]
XXVIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO C) 2Re 5,14-17; Sal 97; 2Tm 2,8-13; Lc 17,11-19 DACCI OGGI IL NOSTRO GRAZIE QUOTIDIANO Perchè chi sa ringraziare non torna mai come prima Mi è capitato a volte – e sarà capitato anche a te – di vedere o di vivere delle scene veramente belle; un automobilista che […]
Dal Vangelo secondo Luca Lc 12,32-48 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Non temere, piccolo gregge, perché al Padre vostro è piaciuto dare a voi il Regno. Vendete ciò che possedete e datelo in elemosina; fatevi borse che non invecchiano, un tesoro sicuro nei cieli, dove ladro non arriva e tarlo non consuma. […]
Dal Vangelo secondo Luca Lc 12,49-53 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Sono venuto a gettare fuoco sulla terra, e quanto vorrei che fosse già acceso! Ho un battesimo nel quale sarò battezzato, e come sono angosciato finché non sia compiuto! Pensate che io sia venuto a portare pace sulla terra? No, io […]
Dal Vangelo secondo Luca Lc 14,1.7-11 Un sabato Gesù si recò a casa di uno dei capi dei farisei per pranzare ed essi stavano a osservarlo. Diceva agli invitati una parabola, notando come sceglievano i primi posti: «Quando sei invitato a nozze da qualcuno, non metterti al primo posto, perché non ci sia un altro […]