
Papa Paolo VI
Papa Paolo VI, nato come Giovanni Battista Montini nel 1897 a Concesio, vicino a Brescia, è stato una delle figure più importanti della Chiesa del Novecento. Ordinato sacerdote nel 1920, ha lavorato a lungo nella diplomazia vaticana e nella Segreteria di Stato, diventando poi arcivescovo di Milano nel 1954. Nel 1963 è stato eletto Papa, succedendo a Giovanni XXIII, e ha scelto il nome Paolo VI per sottolineare la sua missione apostolica. Ha guidato la conclusione del Concilio Vaticano II e ne ha promosso l’attuazione, aprendo la Chiesa al dialogo con il mondo moderno. Durante il suo pontificato ha viaggiato molto — primo Papa a recarsi in Terra Santa — e ha promosso pace, giustizia e unità tra i popoli. È morto il 6 agosto 1978 a Castel Gandolfo.
Biografia più completa: https://www.vatican.va/content/paul-vi/it/biografia/documents/hf_p-vi_spe_20190722_biografia.html